ILARIAMAZZONI.IT
  • Home
  • BIO
  • SERVIZI
  • PARTNERSHIP
  • CONTATTI
  • Blog

BLOG
di Ilaria Mazzoni

Tutto è possibile se ti concentri e ti impegni, la mente ha veramente il controllo di tutto!

7/29/2020

0 Commenti

 
Foto

Quando non funziona il computer centrale tutto diventa difficile, anche quando sei “una macchina stupefacente, capace di allenarsi più di qualsiasi rivale..”

Questo è lo squalo di Baltimora, Michael Phelps, il miglior nuotatore di tutti tempi, colui che ha battuto qualsiasi record nella sua carriera, in totale 39 primati a livello mondiale!

⚠Ma anche lui ha attraversato periodi difficili, il peggiore dopo le Olimpiadi di Londra nel 2012 per colpa di una forte depressione, sofferenza psicologica e confusione, che lo ha portato fino al pensiero del suicidio:

👦“Volevo vincere, arrivare sempre più in alto e dopo ogni Olimpiade cadevo in depressione. Ho pensato di non voler più vivere."

Ma grazie alla terapia e all’ aiuto dei suoi coach è riuscito a tornare in vasca ancora più forte di prima.

Spesso si danno giudizi affrettati, si da per scontato che quella macchina funzioni e vinca (“facile per lui che ha talento”), dimenticandosi che pure lui è una persona come tutti noi con le proprie paure e le proprie debolezze.

✔Questa testimonianza ci fa ricordare che  un vero campione si vede fuori "dai riflettori", quando fa sacrifici tutti i giorni e quando sopporta programmi estenuanti con dedizione, passione e costanza, incontrando quindi grandi pressioni psicologiche e emotive.
​
L’unica via per migliorarsi nelle prestazioni e nella vita risiede nell'allenamento quotidiano, della mente così come del corpo!

(tratto da nuotounostiledivita.it)

Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni


0 Commenti

July 26th, 2020

7/26/2020

0 Commenti

 
Foto
🙋‍♀️IL TUO STATO D’ANIMO INFLUENZALE TUE AZIONI, E QUESTE PRODURRANNO DETERMINATI RISULTATI.
​
✅Questo accade nella prestazione sportiva, nell’ aspetto fisico, nella vita in generale!
Ti faccio degli esempi:
⚠Se durante quello scatto avessi pensato “Ila ma lascia perdere! Non sei portata, non sai fare la posa in maniera decente, ma cosa stai facendo?!”, avrei PERSO TEMPO (io e il fotografo @alessandro).
⚠Se prima di una gara pensi negativo, hai paura di fallire e senti che non sei abbastanza preparato, PERDERAI!
⚠Se non sei disposto ad allenarti e a mangiare in maniera sana, non avrai il benessere sperato e il tuo CORPO NON TI PIACERA’!

🙋‍♀️Noi siamo i responsabili del nostro stato d’animo!

Come cambiarlo? ALLENATI!

✌Cura la tua FOCALIZZAZIONE, se ti concentri sui PROBLEMI essi diventeranno ancora più grandi; fatti le domande giuste per trovare SOLUZIONI; durante la foto mi dicevo: “Ila ormai sei qui, magari sarebbe meglio rimanere concentrati sulle indicazioni del fotografo e fare il meglio possibile?”.
✌Cura la tua FISIOLOGIA, lavorando sulla tua POSTURA, sul modo di gestire il tuo corpo nello spazio; prima della gara guarda in alto e poni le braccia verso il cielo ti evoca momenti positivi…e VINCERAI!
✌Cura il tuo DIALOGO INTERNO, quella vocina che ci parla costantemente all’ interno della testa; inizia a PARLARTI in modo GIUSTO per diventare il migliore allenatore di te stesso; ti porterà a mantenere l’impegno dell’allenamento e a rinunciare alle schifezze senza problemi.

NOI SIAMO QUELLO CHE FACCIAMO OGNI GIORNO!
 
Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni
0 Commenti

July 26th, 2020

7/26/2020

0 Commenti

 

✌QUANTO SARA' BELLO GIOCARE A CALCETTO CON GLI AMICI O ANDARE A SCIARE IN VACANZA!!!

Bellissimi sport…MA ATTENTO:

⚠PIU’ DEL 50% DEGLI INFORTUNI ALLE GINOCCHIA AVVENGONO DURANTE QUESTE ATTIVITA’… E la netta maggioranza di queste persone sono “APPASSIONATI”, non professionisti!
Sai perché?
Non sei preparato a dovere per quei movimenti!

👩‍🎓Analizziamo le somiglianze dei gesti effettuati in questi due sport:

👉Carichi prolungati che sollecitano i muscoli delle gambe;
👉Movimenti rotatori sulle ginocchia e cambi di direzione veloci e improvvisi;
👉Non ci sono situazioni standardizzate ma è tutto imprevedibile - nel calcio il campo, gli avversari, la palla mentre nello sci il terreno, ripido o con poca pendenza, e la freschezza della neve.

COME CORRERE AI RIPARI?
⚠La maggioranza delle persone non fa niente e mette a rischio la propria salute senza preparazione; alcuni iniziano l’attività di preparazione 4-5 settimane prima; in pochissimi si preparano con allenamenti mirati per buona parte dell’anno!

⛔Meglio di niente, va bene anche iniziare 4 settimane prima del torneo di calcetto o della vacanza sulle Dolomiti, ma purtroppo a volte non basta perché non è questione di allenare un po’ la muscolatura: le strutture che accusano di più sono i legamenti i quali hanno bisogno di più tempo per poter creare un adattamento efficace per evitare l’infortunio.

✅Gli adattamenti generati dall’allenamento in queste strutture hanno tempi più lunghi (come già citato in un video sul RECUPERO – dai un’occhiata su IGTV – sulla mia pagina Facebook ilibionda).

🔛Sarebbe utile conoscere i MIGLIORI ESERCIZI per poter sciare o giocare a calcetto con RISCHI inferiori, che TENDONO ALLO ZERO?

Intanto ti chiedo, che esercizi esegui per prevenire gli infortuni?

Fammelo sapere nei commenti. 📝

Seguimi sulle mie pagine: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni


0 Commenti

July 21st, 2020

7/21/2020

0 Commenti

 
👉SEI UNO SPORTIVO CHE VUOLE MIGLIORARE I GESTI TECNICI?
👉SEI UN BODYBUILDER CHE VUOLE SVILUPPARE LA QUALITA’ DEL SUO FISICO?
👉NON PERCEPISCI ALCUNE PARTI DEL TUO CORPO?
👉QUANDO ESEGUI GLI ESERCIZI ACCUSI FATICA IN ALTRE ZONE RISPETTO ALLE ZONE INTERESSATE?
👉HAI AVUTO INFORTUNI MA NON HAI MAI RECUPERATO LA SENSIBILITA’ COMPLETAMENTE?

✅Oggi parliamo di ABILITA’ SENSORIALE E DI PERCEZIONE MUSCOLARE!
​
Per spiegarti bene, facciamo un ESEMPIO:
🔛 Ti sarà capitato di dover afferrare un oggetto ad occhi chiusi di notte; in quell’occasione sei stato in grado di riconoscere cos’era quella cosa (l’odiata sveglia magari 😁) grazie alle tue abilità sensoriali, quella del tatto, di pressione e di temperatura oltre che di posizione.
​
💪Queste abilità vengono rappresentate con una mappa cerebrale, l’Humunculus Sensoriale, che segue la regola: “maggiore è l’area rappresentata, maggiore è la percezione sensoriale della zona”; in modo simile si PERCEPISCE LA MUSCOLATURA: abbiamo molta abilità motoria nelle mani, con le quali effettuiamo movimenti di finezza, rispetto alla muscolatura delle cosce che infatti hanno una gamma di movimenti molto più grossolana.

🙋‍♀️A che serve conoscere questo?
Sono fermamente convinta che sapere il nostro FUNZIONAMENTO ci aiuta a correre ai ripari quando è necessario e, ancora meglio, prevenire tanti problemi attraverso l’attività fisica.

✅Ti consiglio di scegliere attività che migliorano le abilità sensoriali ed di percezione:
  • Conoscere la teoria sugli esercizi, muscoli interessati ed esecuzione;
  • Esercizi  segmentali per migliorare l’attivazione corretta della muscolatura interessata;
  • Esercizi generali eseguiti in maniera lenta per evitare gli errori tecnici;
  • Esercizi dinamici ad occhi chiusi per migliorare la propriocezione;
  • Esercizi statici (occhi aperti e occhi chiusi) per migliorare la postura.
🔜Tra poco tempo pubblicherò un iter di lavoro per le cosce, una delle zone più colpite maggiormente da ritenzione idrica, rigidità, dolori muscolari e mancanza di percezione!
⚠SARA’ UN CASO??? NON E’ UN CASO…!

📝Cosa ne pensi? Commenta qui sotto!

Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
0 Commenti

i 5 consigli per diventare un pilota in gamba!

7/15/2020

0 Commenti

 
VUOI DIVENTARE UN PILOTA IN GAMBA? PREPARA IL TUO FISICO!
PAROLA DI VALENTINO. 
I 5️⃣ consigli per prepararsi al meglio!

⚠So cosa stai pensando: ”Ma non si muovono molto, guidano solamente stando pure seduti, a che serve allenarsi…a nulla!”

⛔Mi spiace contraddirti, ma per fare il pilota è necessario sviluppare tante capacità fisiche come la forza e la resistenza al fine di sopportare le grandi forze di accelerazione, decelerazione e in senso trasversale, oltre che incredibili abilità mentali ed emotive.
​
✅Prendiamo come punto di riferimento la gara e analizziamo ogni capacità da allenare:
1️⃣ATTIVITA’ AEROBICA: l’impegno cardiaco è quasi per la totalità del tempo molto elevato, quindi è necessaria una buonissima base aerobica; scegli tra le varie esercitazioni, correre, pedalare, nuotare, vogare e per variare puoi utilizzare il TOP (esercizio in pedalata per la parte alta).
2️⃣ATTIVITA’ DI CONTROLLO DEL CORE: il lavoro dei muscoli posturali, come quelli della schiena, dell’addome e dei muscoli profondi del corpo è massimo quando siamo in posizione seduta o “al galoppo” (per motociclisti); è importante inserire esercizi di rinforzo specifico per queste zone (ma non dimenticare lo stretching e lo scarico finale!).
3️⃣RINFORZO GLOBALE –FOCUS PARTE SUPERIORE e TESTA: le sollecitazioni durante la guida vengono trasmesse continuamente soprattutto alla parte alta (mani, avambracci, braccia, spalle, mentre testa e collo dovranno contrastare le forze esterne); da qui ti consiglio il potenziamento classico per la parte alta, esercizi con carico continuo /crescente (con elastici) o a carico naturale (per lo sforzo prolungato agli avambracci) e intensifica il lavoro con posizioni a difficoltà crescente.
4️⃣ABILITA’ SPECIFICHE: come l’anticipazione, la reattività oculo-motoria e la propriocezione sono importantissime per evitare la massimo le cadute; utilizza esercizi di azione/reazione (da uno stimolo visivo concordato dovrà avvenire una reazione dell’atleta alla max rapidità possibile) ed esercizi su piani instabili (anche con perturbazioni inaspettate dall’esterno) per simulare il più possibile l’imprevedibilità della gara.
5️⃣AFFIDATI A PROFESSIONISTI: un’attenta anamnesi fisica e di obiettivi porta il massimo dei risultati senza rischiare infortuni; (cadute a parte, le problematiche più comprendono molto spesso problematiche all’avambraccio causato dallo sforzo ripetuto isometrico tipico delle azioni di presa.) Non dimenticare l’allenamento mentale perché dovrai sopportare lo stress emotivo, quello termico, la disidratazione e il rischio di incidente!
 
E’ stato utile il post? Scrivi la tua opinione nei commenti.

Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni

0 Commenti

SONO PROPRIO UN MASCHIACCIO!

7/14/2020

0 Commenti

 
Foto
I miei ricordi:
👉Sono proprio un “maschiaccio”;
👉Non mi sta bene nulla;
👉Oggi mi sento uno schifo;
👉Sono un pallone;
👉Oddio ho la pancia;
👉Quanta cellulite!

Questi sono alcuni dei pensieri che ci rincorrono quando ci guardiamo allo specchio!

🙋‍♀️Anch’io mi sono sentita un brutto anatroccolo, con le gambe grosse come i calciatori di una volta (vi ricordate Seedorf 😒) e per di più storte, la pancia e la camminata a “scaricatore di porto”…
⚠Tutto questo si ripercuoteva nel modo di pormi verso il mondo esterno, un po’ imbronciata, un po’ rabbiosa, un po’ finta menefreghista (“Che maschiaccio” mi dicevano e io mi dicevo “Ma che mi importa se mi dicono così!”, invece mi faceva star male).
😒Avevo difficoltà a reagire in maniera positiva a quelle etichette per miei gusti, per il tipo di sport che praticavo, per i modi di vestire; non mi sentivo femminile come tante altre ragazze della mia età, ma io ero così… nel frattempo avevo un rapporto conflittuale con il mio corpo che cambiava a causa dello sport (fatto male)…
⛔Non riuscivo ad essere me stessa fino in fondo e mostrarmi al mondo con quella FEMMINILITA’ che sentivo dentro!

L’autostima è quel difficile processo che ti porta ad imparare ad accettare ciò che sei, a lavorare sui tuoi punti deboli per migliorarli e a valorizzare al massimo le tue capacità.
Il primo passo è capire che del fisico non devi farne un'ossessione: è normale avere zone che non ti piacciono, ma ti consiglio piuttosto di lavorarci in maniera sostenibile e con equilibrio.

COME SI FA? ✌Non ti dico niente di nuovo; ci si arriva coltivando abitudini di vita diverse da quelle che hai fatto fino ad ora: ALLENAMENTO E NUTRIZIONE EQUILIBRATE, perché “se vuoi essere differente dovrai fare cose differenti”.
Prendi come obiettivo il tuo benessere, investirai del tempo lavorando su di te in maniera profonda, attraverso attività diverse che ti arricchiscono: sport, letture, meditazione, corsi di formazione, ricerche personali… arriverai presto a piacerti a livello fisico senza troppe rinunce!

✅ECCO QUESTA SONO IO E, SICURO, SONO "UNICA"!

Spero che la mia storia ti abbia fatto riflettere sull’AUTOSTIMA e sull’IMMAGINE che hai di TE STESSO!

(foto di Alessandro Cocchiara).

Seguimi sulle mie pagine: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni
0 Commenti

July 13th, 2020

7/13/2020

0 Commenti

 
CICLISMO: i 5 CONSIGLI per evitare l’INCUBO degli infortuni e andare PIU’ VELOCI.

👉Vai costantemente in bici come amatore ma ogni volta è difficile il recupero dopo gli sforzi?
👉Sei uno che tiene duro nella fatica e nel dolore, ma senti fastidi in zona inguinale, alla schiena o alla zona cervicale?
👉Ti piacerebbe andare più forte ma senti che le tue gambe non sono d’accordo?
👉Hai avuto in passato piccoli infortuni che non hai trattato a dovere e ora si ripresentano soprattutto nel periodo di carico?

Prevenzione degli infortuni del ciclista: secondo una ricerca dell’American Health Association, il 42% dei ciclisti subisce infortuni al collo, il 36% stiramenti ai muscoli inguinali, 31% infortuni alla schiena e 38% al cranio. In molti casi, l’infortunio è causato da una mancanza di ALLENAMENTO preventivo-COMPENSATIVO, quello che scongiura gli infortuni da sovraccarico come tendinopatie e problemi articolari al ginocchio, ai polsi e il dolore alla schiena e allo stesso tempo aspira a migliorare nella totalità la funzionalità del corpo.

👩‍🎓CHE MUSCOLI UTILIZZIAMO?
Partendo dall’ analisi del gesto tecnico, si può capire che i muscoli utilizzati sono nella totalità i muscoli flesso-estensori della gamba e della coscia; la parte superiore, tronco e arti superiori vengono utilizzati per trasmettere in maniera ottimale le forze alle gambe.

✅I 5 CONSIGLI PER EVITARE GLI INFORTUNI E ANDARE PIU’ VELOCE

1️⃣ FLESSIBILITA’ PARTE BASSA: i muscoli che vengono sollecitati costantemente durante l’allenamento risulteranno rigidi, per questo motivo utilizza il release miofasciale accoppiato ad esercizi di allungamento segmentale.
2️⃣FLESSIBILITA’ SCHIENA E CURA DELLE POSIZIONI QUOTIDIANE: la posizione in sella non è proprio così comoda, quindi inserisci nella programmazione esercizi di stretching per il rachide e esercizi di gestione dei segmenti della parte alta, posture autogestite per migliorare la gestione del corpo durante la pedalata.
3️⃣RINFORZO COMPLEMENTARE PARTE BASSA: la parte bassa viene stimolata sempre allo stesso modo, quindi esegui esercizi con angoli differenti o che riguardano la muscolatura non utilizzata per poter equilibrare la forza dei vari distretti.
4️⃣RINFORZO GENERALE PARTE SUPERIORE: non dimenticare che durante la pedalata utilizzi sempre muscoli delle braccia, spalle, schiena e addominali, quindi inserisci esercizi per rinforzare questi distretti; ma attento alle posizioni!
5️⃣AFFIDATI A UN PROFESSIONISTA: per poter strutturare e programmare l’allenamento preventivo (che è sempre personalizzato sul soggetto) è necessaria una attenta valutazione posturale e atletica; non dimenticare di utilizzare attrezzature consone al proprio fisico e tarate su misura.

✅Ti assicuro che avrai un AUMENTO della PRESTAZIONE e delle sensazioni in pedalata INCREDIBILI se inizierai a mettere in pratica questi punti!
E’ stato utile il post? Parliamone nei commenti. 📝

Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni
0 Commenti

​PROPRIO NON ME LO SAREI MAI ASPETTATO… QUANTO SIAMO CONTRADDITTORI! PRENDIAMO SPUNTI DAL MINDSET DI BAUMANN

7/7/2020

0 Commenti

 
Foto
⚠Ovunque si parla dell’importanza dell’equilibrio psicofisico, ma poi che facciamo? Andiamo in palestra e solleviamo ghisa e ci spacchiamo di # tabata e di #emom!
Non sto dicendo che non servono, servono eccome, ma aspetta...
👉Già un secolo e mezzo fa alcuni "visionari" si erano accorti dell’importanza dell’equilibrio, tra loro Baumann, considerato uno dei fondatori della ginnastica italiana, che nella seconda metà del 1800 scriveva:
​📝"Non si riesce nei medesimi se non si conserva l'animo tranquillo, e lo spirito molto attento; e la tranquillità dell'animo e l'attenzione sono tra i bisogni più grandi della civiltà moderna, la quale ci affanna e ci turbina intorno con tale quantità di cure e di angustie, da produrre quella sovraeccitazione nervosa di cui la generazione attuale così estesamente e profondamente soffre".
 
Si ok, è scritto in italiano del 1800 ma avete presente la società attuale? Esattamente uguale!

Non impariamo molto dalla storia… Ma torniamo all’EQUILIBRIO…

Baumann era il pioniere dell’attività fisica intesa come esercizio per far diventare l’uomo “coraggioso, tenace, forte, energico” non solo dal punto di vista fisico ma anche di “carattere”.
Questo mindset si ritrova spiegato nei suoi libri dove descrive anche la pratica delle esercitazioni: la scelta degli esercizi e degli strumenti sono dei mezzi per lo scopo: EDUCARE. Uno degli strumenti utilizzati è l’asse di equilibrio Baumann (per l’appunto), sulla quale serve una miscela di forza, controllo, concentrazione e attenzione… Lo sa bene Elisa Meneghini (in foto), atleta della nazionale italiana di ginnastica artistica, che si allena tutti i giorni per migliorarsi passo dopo passo.
E’ stato utile il post? Commenta qui sotto.
Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni

👜Linkedin: Ilaria Mazzoni
(grazie a Albertoforti_agliana e Elisa Meneghin (elsmng) instagram
Palestra forti / Elisa 
0 Commenti

PREVENIRE IL DIABETE: i 5 consigli per evitarlo e migliorarsi la vita!

7/3/2020

0 Commenti

 
⚠Sarà il caso che per una volta rinunciamo a qualche bonus statale felici e contenti e evitiamo di rientrare nei casi stimati dall’OMS?

Non ho cambiato lavoro 😁 ora ti spiego…
🔛Qualche giorno fa navigando tra le notizie mi sono imbattuta nel nuovissimo Bonus Diabete, che prevede agevolazioni e aiuti a chi ne soffre; mi è venuta la curiosità di fare qualche ricerca in merito: in Italia si stima che siano circa 4,5 milioni di persone che soffrono di questa malattia; l’OMS dice che nel 2030 esso sarà la settima causa di morte nella popolazione mondiale!

👩‍🎓Il diabete è una malattia metabolica legata all’insulina, ormone prodotto dalle cellule del pancreas, che crea un conseguente aumento dei livelli di glucosio nel sangue, che può portare a complicanze di svariata natura; è molto spesso è conseguenza dell'obesità o di malattie metaboliche.

L’insorgenza di questa malattia nella stragrande maggioranza dei casi (le statistiche ci dicono circa il 90%) è legata allo scorretto stile di vita, ecco di seguito i consigli utili per starne alla larga...

👉PREVENIRE IL DIABETE: i consigli utili per poter migliorarsi la vita!

1- Alimentazione equilibrata: evita gli eccessi calorici, i prodotti troppo elaborati, le bevande e cibi troppo zuccherati, troppi grassi saturi, alcool e tabacco;
2-Fai attività fisica almeno 2-3 volte a settimana: aiuta a mantenere il controllo del peso e il rapporto ottimale tra massa grassa e magra, aiuta a ridurre i livello di glucosio del sangue, migliora la sensibilità all’insulina e riduce la pressione arteriosa
3-Mantieniti attivo durante le tue giornate con piccoli gesti quotidiani come fare le scale invece di prendere l’ascensore e prenditi 20 minuti pe passeggiare tutti i giorni.
4-Check periodico: controlla periodicamente la pressione arteriosa, l’ipertensione è spesso collegata all’insulino resistenza.
4-affidati a professionisti: come il medico ti consiglia le medicine giuste quando non stai bene e ti indica gli accertamenti da fare, così il professionista dell’attività fisica può guidarti nella scelta degli esercizi migliori per te e può aiutarti a cambiare le tue abitudini quotidiane rispettando il tuo stato di salute.

E stato utile il post? Commenta qui sotto!

✅Dai un’occhiata al seguente link, troverai il WEBINAR GRATUITO che ho preparato in collaborazione con le Nutrizioniste Silvia Fazzeri e Alessia Musanti per conoscere i punti fondamentali dell’allenamento e della nutrizione per la salute:

https://www.ilariamazzoni.it/optin1585919821534
​

Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni

0 Commenti

July 03rd, 2020

7/3/2020

0 Commenti

 
👉Vuoi “bruciare” al massimo le calorie sfruttando nella totalità la tua muscolatura in vista dell’estate?
👉Ti piacerebbe variare al massimo gli esercizi, rendendoli sempre più difficili ma hai pochi strumenti a disposizione?
👉Ti piace l’allenamento a circuito ma fai esercizi classici che impegnano solo una parte della muscolatura?
👉Vuoi ottimizzare il tempo di allenamento con esercizi di massimo impegno metabolico?
✅Prenditi 1 minuto per leggere la soluzione alla sfida dei cervelloni e una nuova opportunità per te:
💪Parliamo di ESERCIZI 3D!
Qualche giorno fa ho pubblicato un post sulla lateralità quindi esercizi a due piani di movimento, oggi invece parliamo dei workout a 3 dimensioni: questi hanno un impegno totale della muscolatura per l’elevata difficoltà tecnica e stimolano in maniera massimale l’equilibrio, la coordinazione e la forza resistente.
Questi esercizi sono alcune delle possibilità che potevano essere utilizzate nella #sfida dei cervelloni dell’allenamento per ricevere lo sconto: ma non ti preoccupare…

Oggi una nuova SFIDA per te con un grande regalo: la PRIMA CONSULENZA GRATUITA!
🙋‍♀️Come faccio ad ottenerla?

PASSO 1️⃣: Esegui uno degli esercizi o altri a tua scelta a tre dimensioni e postali come foto o video con il mio tag @ilaria_mazzoni8;

PASSO 2️⃣: Tagga 5 amici tra i commenti di questo post.
Il premio sarà a tua completa disposizione…ma fai presto… ce ne sono ancora pochissimi per il mese di Luglio!
💪Start!

Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 
📸Instagram: ilaria_mazzoni8
👥Facebook: ilibionda
📺Youtube: Ilaria Mazzoni
👜Linkedin: Ilaria Mazzoni
0 Commenti

    Autore

    Ilaria Mazzoni

    Archivi

    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • BIO
  • SERVIZI
  • PARTNERSHIP
  • CONTATTI
  • Blog