ELETTROSTIMOLAZIONE vs VIBRAZIONI MECCANICHE : chi vince nel mondo dell’allenamento e del benessere?
👉L’ELETTROSTIMOLAZIONE è una pratica che utilizza un apparecchio in grado di generare impulsi elettrici che raggiungono la muscolatura attraverso l’applicazione di elettrodi; in questo modo si procede a stimolare contrazioni muscolari. L’elettrostimolazione è molto utile nel mondo della riabilitazione, per mantenere ad esempio il tono muscolare di un arto in seguito ad un trauma oppure nei casi di parti del corpo denervate. In molti casi viene utilizzato anche in ambito estetico e in sostituzione all’allenamento. 👉Le VIBRAZIONI MECCANICHE sono oscillazioni verticali emesse da una pedana in maniera velocissima, per questo vengono percepite sotto forma di vibrazioni. A differenza dell’elettrostimolazione, che stimola la muscolatura “dall’esterno”, le vibrazioni producono continue contrazioni RIFLESSE come reazione alla stimolazione meccanica, con effetti che non si fermano alla struttura intramuscolare. Le vibrazioni infatti producono effetti sull’apparato osteo-articolare, sul sistema neuromuscolare e sui recettori propriocettivi, migliorano la coordinazione intramuscolare, stimolano la circolazione e diminuiscono la produzione del cortisolo (ormone dello stress). ✅Nel mondo dell’allenamento e della salute è preferibile quindi utilizzare le VIBRAZIONI MECCANICHE per la loro somiglianza agli STIMOLI presenti in NATURA. ❓Tu cosa ne pensi? Commenta qui sotto. Segui le mie pagine: 📺Youtube: Ilaria Mazzoni 📸Instagram: ilaria_mazzoni8 👥Facebook: ilibionda / Ilaria Mazzoni 👜Linkedin: Ilaria Mazzoni
0 Commenti
|
AutoreIlaria Mazzoni Archivi
Marzo 2022
Categorie |