⛔ Sei una persona pigra e non riesci ad allenarti costantemente?
⛔ Non riesci a trovare una giusta motivazione per rinunciare a qualche ora di riposo? ⛔ Sei tra quelle persone che si lamentano sempre per i propri fastidi fisici ma fino ad oggi non hanno fatto niente per cambiare la situazione? 🔛 Parliamo di numeri, ma aspetta, non per vincere il Superenalotto: le statistiche Istat ci dicono che in Italia ci sono circa 23 milioni di sedentari… eppure tutti abbiamo a disposizione le informazioni e gli studi sui benefici dell’attività fisica, ma perché nonostante questo decidiamo di ignorarli e di continuare a condurre una vita sedentaria? Per farti capire meglio ti propongo una similitudine: perché non ho mai scalato l’Everest? 1️⃣ Non mi interessa, almeno per il momento, arrivare sulla sua cima; 2️ Dato che non mi interessa non sono molto informata sull’argomento; 3️⃣ Non cerco una guida esperta che mi possa aiutare nel percorso. Riesci a seguirmi in questo ragionamento? Nel nostro caso non stiamo parlando di imprese eccezionali come nella similitudine ma della TUA SALUTE! Ti consiglio quindi di: 👉 Interessarti all’argomento perché sei il primo RESPONSABILE della TUA SALUTE; 👉 Informarti sull’argomento tramite articoli e studi attendibili sulla materia e ovviamente seguendo le mie pagine 😁 👉 Cercare una guida che ti aiuti nel tuo percorso! Se questo post ti è stato utile prenota la tua chiamata strategica compilando il questionario tramite il seguente link: https://bit.ly/3bEd7RV Capiremo insieme se posso essere il coach giusto per te! 📸Instagram: ilaria_mazzoni8 👥Facebook: ilibionda 📺Youtube: Ilaria Mazzoni 👜Linkedin: Ilaria Mazzoni
0 Commenti
👉Utilizzi “Petto – bicipiti /dorso-tricipiti /gambe-spalle”? 👉Stai provando in tutti i modi a migliorare la tua prestazione e il tuo aspetto fisico intensificando i carichi settimana per settimana ma questo sembra non dare risultati che ti aspetti? 👉Hai provato diversi metodi di allenamento ma il risultato è sempre lo stesso? 🔛In sala pesi mi sento ancora chiedere: “Ma è meglio dorso-spalle o dorso-tricipiti?” La mia risposta? ✔Non esiste qualcosa di giusto o sbagliato! Esistono tantissimi metodi di allenamento efficaci ma nessuno dà risultati a priori: c’è da capire prima la conformazione fisica, l’esperienza motoria, il livello di sopportazione di volume di lavoro e intensità ma soprattutto la motivazione e il tempo a disposizione. ✔“Petto-dorso-tricipiti-gambe”… non significano niente… senza un’analisi approfondita e una programmazione! ❤La REALTA’ è che devi imparare ad allenare il tuo corpo CON IL MOVIMENTO, senza fissarti sulle divisioni dei gruppi muscolari! Se ti senti brancolare nel buio compila il questionario per prenotare una chiamata strategica, clicca qui 👇 https://bit.ly/3bEd7RV Capiremo insieme se può esserti utile il mio supporto. 📸Instagram: ilaria_mazzoni8 👥Facebook: ilibionda 📺Youtube: Ilaria Mazzoni 👜Linkedin: Ilaria Mazzoni 🏊♂️🚴♀️🏃♂️ IL MONDO DEL TRIATHLON:
👉TANTE GARE di 10 km 👉15 MEZZE MARATONE 👉4 MARATONE 👉1 MEZZO IRONMAN 👉1 IRONMAN 🔛Tutte le gare del triathlon richiedono grande attenzione per il corpo e per la mente: quello è il risultato di grandi sacrifici quotidiani, forza e motivazione; ma queste gare, citate all'inizio, diventano INCREDIBILI quando a portarle a termine è una persona come il protagonista del film “100 metros”. Il film uscito nel 2016 è basato sulla storia di Ramón Arroyo: lui è riuscito a portare a termine questi grandi traguardi con una malattia molto invalidante, la sclerosi multipla recidivante-remittente. ⛔Nel 2004, a soli 33 anni, gli fu diagnosticata questa malattia; le cose nel tempo sono cambiate, oltre a migliorare le terapie è stato scoperto che l’attività fisica ha benefici per il trattamento della malattia. Al momento della diagnosi della malattia, quello che gli è stato raccomandato era esattamente il contrario, ossia rimanere a riposo e si pensava che l’esercizio fisico fosse controproducente. Un giorno del 2008, poco dopo la nascita di suo figlio, prendendolo in braccio ebbe paura di farlo cadere; fu allora che cambiò modo di pensare: voleva STARE BENE e IN FORMA il più possibile per LA SUA FAMIGLIA. ✔Ecco una degli insegnamenti più incredibili dello sport: NON MOLLARE NONOSTANTE LE DIFFICOLTA'. Il film mi ha fatto emozionare e allo stesso tempo piacevolmente sorridere (soprattutto per il personaggio del coach); te lo consiglio! Ti è piaciuto? (tratto da apprensionisportive. it) Segui le mie pagine: 📸Instagram: ilaria_mazzoni8 👥Facebook: ilibionda 📺Youtube: Ilaria Mazzoni 👜Linkedin: Ilaria Mazzoni ⚠Non stare fermo ad aspettare!
✔LA VITA è MOVIMENTO, il MOVIMENTO è VITA! Cosa si intende? 🔛Still, padre fondatore dell’osteopatia, ha voluto sintetizzare con queste parole tutti gli studi che lo avevano portato a ritenere che la valutazione del movimento è fondamentale per conoscere la qualità della vita. 👉In seguito a traumi, vizi posturali, malattie, inattività o semplicemente per l’incidere del tempo, il nostro corpo subisce delle variazioni della possibilità di movimento: questo può avvenire come una maggiore difficoltà a muoverci nello spazio che ci circonda, oppure a un livello più specifico, come perdita o alterazione del movimento di una struttura. 👉In realtà, la variazione del nostro stato di SALUTE globale è determinato da una variazione della FUNZIONE di una o più componenti del nostro corpo; una funzione alterata, in particolare, sottende una DIFFICOLTA’ di movimento di quella struttura. 👉Questo approccio si rivolge a tutte le strutture di tutti livelli, al loro rapporto di movimento, di scivolamento, come un organo rispetto al proprio rivestimento, o un tronco nervoso nei confronti delle strutture vicine. Stiamo parlando della MOBILITÀ di una struttura ma questo si applica alla al CORPO e non solo, alla PERSONA come UNITA’. (tratto da osteopatiaitalia.it ) Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 📸Instagram: ilaria_mazzoni8 👥Facebook: ilibionda 📺Youtube: Ilaria Mazzoni 👜Linkedin: Ilaria Mazzoni Le tue CONVINZIONI sull’attività fisica TI FACILITANO o TI IMPEDISCONO nell’allenamento! pubblicato⚠Ho qualche acciacco ma alla mia età è normale, bisogna accontentarsi;
✔Allenarsi fa bene alla salute; ⚠Andare in palestra è da tarati; ✔L’allenamento è indispensabile per il proprio equilibrio-psicofisico; ⚠gli sportivi si allenano così perché sono pagati. ✔Uscire di casa tutti i giorni per una passeggiata è utile per la circolazione. ⚠Non ho abbastanza tempo per allenarmi. Queste sono alcune delle convinzioni che abbiamo (in positivo e negativo) sull’attività fisica, sono CREDENZE talmente radicate che ci portiamo dietro negli anni e le validiamo ogni volta per i risultati che abbiamo! ✌Allenarsi fa bene, è una convinzione positiva e potenziante perché sentiamo i benefici e quindi siamo portati a fare nuovamente un allenamento; faremo azioni che faciliteranno la nostra credenza e la potenzieremo. ✌Viceversa, quando si trascura la salute perché “ormai hai un età, bisogna accontentarsi” valideremo la nostra teoria radicata, non faremo nessuna azione che porta a stare meglio rispetto all' "accontentarsi"; questa convinzione è radicata in un altro tempo in cui le esigenze erano diverse: i nostri nonni dovevano tenere duro ai tempi della guerra; oggi nonostante tutto, possiamo ricercare un benessere migliore, perché non farlo? Bisogna stare male per forza? NO! ⛔E le tue esperienze sono state negative? ⛔Hai avuto un allenatore, un personal trainer improvvisato che ti ha procurato dopo il primo allenamento diversi dolori muscolari e poi dopo tanti sacrifici non stavi proprio bene? ⛔Ti ha comunicato un’idea di allenamento sbagliata purtroppo… e ancora peggio ti ha CONVINTO che l'attività fisica non fa per te? Il compito del COACH è trovare soluzioni e magari farti vedere un altro mondo, il mondo dell’ALLENAMENTO PER-SO-NA-LIZ-ZA-TO… Per TE! Cosa ne pensi? ✔Qualche giorno fa ho pubblicato un video in cui spiegavo ciò che mi fa arrabbiare davvero, ovvero quei PRESUNTI trainer o figure del mondo della prevenzione che si rivelano INADEGUATI rispetto al loro compito di GUIDA per l' allenamento e il benessere; se ancora non l'hai fatto, ti invito a darci un'occhiata nel mio profilo. Segui le mie pagine: 📸Instagram: ilaria_mazzoni8 👥Facebook: ilibionda 📺Youtube: Ilaria Mazzoni 👜Linkedin: Ilaria Mazzoni grazie a Alessandro Cocchiara per la foto. |
AutoreIlaria Mazzoni Archivi
Marzo 2022
Categorie |