👉SEI UNO SPORTIVO CHE VUOLE MIGLIORARE I GESTI TECNICI?
👉SEI UN BODYBUILDER CHE VUOLE SVILUPPARE LA QUALITA’ DEL SUO FISICO? 👉NON PERCEPISCI ALCUNE PARTI DEL TUO CORPO? 👉QUANDO ESEGUI GLI ESERCIZI ACCUSI FATICA IN ALTRE ZONE RISPETTO ALLE ZONE INTERESSATE? 👉HAI AVUTO INFORTUNI MA NON HAI MAI RECUPERATO LA SENSIBILITA’ COMPLETAMENTE? ✅Oggi parliamo di ABILITA’ SENSORIALE E DI PERCEZIONE MUSCOLARE! Per spiegarti bene, facciamo un ESEMPIO: 🔛 Ti sarà capitato di dover afferrare un oggetto ad occhi chiusi di notte; in quell’occasione sei stato in grado di riconoscere cos’era quella cosa (l’odiata sveglia magari 😁) grazie alle tue abilità sensoriali, quella del tatto, di pressione e di temperatura oltre che di posizione. 💪Queste abilità vengono rappresentate con una mappa cerebrale, l’Humunculus Sensoriale, che segue la regola: “maggiore è l’area rappresentata, maggiore è la percezione sensoriale della zona”; in modo simile si PERCEPISCE LA MUSCOLATURA: abbiamo molta abilità motoria nelle mani, con le quali effettuiamo movimenti di finezza, rispetto alla muscolatura delle cosce che infatti hanno una gamma di movimenti molto più grossolana. 🙋♀️A che serve conoscere questo? Sono fermamente convinta che sapere il nostro FUNZIONAMENTO ci aiuta a correre ai ripari quando è necessario e, ancora meglio, prevenire tanti problemi attraverso l’attività fisica. ✅Ti consiglio di scegliere attività che migliorano le abilità sensoriali ed di percezione:
⚠SARA’ UN CASO??? NON E’ UN CASO…! 📝Cosa ne pensi? Commenta qui sotto! Segui le mie pagine per non perdere nessun post: 📸Instagram: ilaria_mazzoni8 👥Facebook: ilibionda 📺Youtube: Ilaria Mazzoni
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreIlaria Mazzoni Archivi
Marzo 2022
Categorie |