Alla base del miglioramento fisico, prestativo e estetico, c'è lo studio e la pianificazione di lavoro e riposo.⚠Ho sempre sostenuto che senza una programmazione studiata su misura che tenga conto di obiettivi e particolarità fisiche, l'allenamento può non essere efficace o addirittura essere dannoso.
🕑Parliamo oggi del tempo di recupero: lo schema che ho riportato rappresenta l'andamento della prestazione motoria; in generale ci sarà una prima fase di affaticamento, nella quale il corpo è in acidosi per colpa dell'acido lattico (se il lavoro è stato di tipo anaerobico -lattacido, ad esempio con una seduta con sovraccarichi ad alta intensità), ci sarà deficit d'acqua ed è possibile che insorga qualche doloretto da esercizio (i famosi DOMS, che sono il risultato di piccoli traumi a livello muscolare). ⛔E' assolutamente importante il recupero, la fase successiva nello schema, in quanto il corpo avrà bisogno di ripristinare le riserve energetiche di glicogeno, muscolare e epatico, le proteine strutturali del muscoli e tutti gli altri organi cellulari danneggiati dal carico allenante (in base al tipo di allenamento e alla sua intensità si parla addirittura di diversi giorni); in questo contesto è indispensabile un' alimentazione bilanciata di tutti i nutrienti prima l'acqua poi carboidrati e grassi, che hanno funzione energetica,.e di proteine, che hanno funzione prevalentemente strutturale e regolatrice La ripetizione nel tempo della sequenza allenamento/ riposo fa aumentare le prestazioni motorie del soggetto; in sequenza si migliora prima la muscolatura, poi il sistema cardio-circolatorio e infine le ossa e i tendini. Tutto ciò fa capire quindi quanto è importante il recupero, assoluto o attivo, di cui parleremo presto; il corpo infatti va sollecitato ma rispettando i tempi di adattamento di ogni struttura; inoltre è necessario che gli allenamenti e il riposo vengano programmati secondo obiettivi e stato di salute. Il recupero insufficiente può portare a problematiche come rischio di infortuni, prestazioni che non migliorano e addirittura a fenomeni chiamati "overreaching" e "overtraining" dove il corpo è invaso da spossatezza cronica, fisica ma anche mentale. ✅NON ESISTE UN TEMPO DI RECUPERO VERO IN ASSOLUTO MA E' IMPORTANTISSIMO PER IL TUO BENESSERE. 📝Se hai domande o dubbi commenta pure, sarò felice di rispondere alle tue richieste. Per essere ancora più informato su allenamento e nutrizione ti consiglio di guardare il webinar gratuito, cliccando qui: https://www.ilariamazzoni.it/optin1585919821534 Seguimi sulle mie pagine social: Instagram: ilaria_mazzoni8 Facebook: ilibionda Youtube / Linkedin: Ilaria Mazzoni
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreIlaria Mazzoni Archivi
Marzo 2022
Categorie |